ATTENZIONE - Dal 1 luglio 2009 la Sede Inforav si è trasferita in Piazza Barberini 52 - Roma I nuovi riferimenti sono:
Inforav - Istituto per lo Sviluppo e la Gestione Avanzata dellInformazione
Piazza Barberini 52
00187 Roma
tel. 06 88812126
fax 06 42010903
ATTENZIONE - Si comunica che lindirizzo di posta elettronica inforav@inforav.it, sospeso a causa del trasferimento del dominio www.inforav.it, è tornato attivo.
LInforav
LInforav - Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dellinformazione - è unAssociazione senza scopi di lucro, fondata nel 1973, legalmente riconosciuta ai sensi del DPR n. 361 del 10 febbraio 2000, ed a cui aderiscono Amministrazioni ed Enti pubblici, Associazioni, Fondazioni, Società Finanziarie, Commerciali ed Industriali di primaria rilevanza nazionale. Da oltre 35 anni lInforav promuove e sviluppa iniziative di interesse generale o della Pubblica Amministrazione, con la collaborazione dei propri Soci e anche di esperti di conclamata competenza, in diversi settori dellICT e dell’Organizzazione, quali:
ricerca, formazione, convegnistica,
studi e progetti, pubblicazioni.
Come associarsi allInforav
Le modalità di partecipazione allInforav sono riportate nel MODULO DI ADESIONE.
Primo piano
Ultimo aggiornamento: 25 aprile 2010
Roma, 16 marzo 2009
Destinazione del 5 per mille dellIRPEF allInforav
Anche per il 2010 si può destinare una quota pari al 5 per mille dellimposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno di soggetti, quali, tra laltro, Onlus, Associazioni di promozione sociale, Associazioni riconosciute in possesso di determinati requisiti, Fondazioni nazionali di carattere culturale.
Nellelenco dei predetti soggetti ammessi dallAgenzia delle Entrate alla destinazione del beneficio del 5 per mille risulta inserito lInforav, in quanto Associazione legalmente riconosciuta non lucrativa, operante nella promozione della cultura, della formazione e dellistruzione (cfr. www.agenziaentrate.it: elenchi dei soggetti ammessi al beneficio del 5 per mille per l'anno 2009; per il 2010 gli elenchi verranno pubblicati entro il 14 maggio p.v., a causa della ritardata promulgazione del DPCM, avvenuta in data 23 aprile 2010).
Peraltro, lInforav sta negli ultimi tempi incrementando il proprio impegno con numerose iniziative di interesse generale, che affiancano la tradizionale attività comunicativa e convegnistica, volta a promuovere lICT in Italia.
Fra queste iniziative si cita, fra laltro, PubbliTesi, un sistema che mette insieme in ununica net-community nazionale i migliori giovani laureati nelle Università italiane, che, in tutte le discipline, comprese quelle artistiche, siano stati Autori di Tesi e Prove finali desame di elevato valore (www.pubblitesi.it). Questo progetto, anchesso sviluppato senza fini di lucro, coniuga diversi interessi collettivi, sta raccogliendo numerosi consensi e si propone sempre più come uno strumento di sviluppo in aree, di particolare attualità, come quella di dare maggiore visibilità ai giovani talenti, creare percorsi di eccellenza di interesse nazionale, ecc..
Il contribuente, che lo desideri, può destinare allInforav la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2008, apponendo la firma nellapposito riquadro relativo allindicazione “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui allart.10, c.1, lett. a) del. D.Lgs. n.460 del 1997 e delle fondazioni nazionali di carattere culturale”, del modello di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730, scheda allegata al CUD) e specificando nella casella Codice Fiscale del beneficiario quello dellInforav: 80231910581. Si ricorda che la scelta del 5 per mille si aggiunge a quella dellּ per mille e, come per questa, nessun onere è previsto per il contribuente.
|
Costituzione del Forum delle competenze digitali
18 Associazioni e 2 Fondazioni - tra le maggiori organizzazioni operanti nel settore dellICMT - hanno costituito il 5 marzo 2008 il “Forum delle competenze digitali”, con sede in Roma presso lInforav in P.zza Cavour, 19. Il Forum vuole essere un importante punto dincontro e di sinergia tra le varie Associazioni dellICMT, per promuovere, valorizzare ed accrescere la diffusione della cultura e delle conoscenze in materia di competenze e professionalità. Il Forum intende sollecitare il dibattito sulla modernizzazione delle professioni, nellattuale momento di rinnovamento, con lobiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze e del merito, nellinteresse generale della Società. Il Forum si propone, inoltre, di instaurare più stretti rapporti con analoghe organizzazioni degli altri Paesi europei. Presidente, V. Presidente e Segretario Generale del Forum sono stati nominati rispettivamente Maurizio Bufalini, Presidente dellInforav; Roberto Bellini, Presidente della Sezione di Milano dellAICA e Francesco Arciprete.
Convegni
Per la documentazione dei Convegni, vai alla sezione "Rubriche -
Convegni e manifestazioni"
|
Convegni ed Incontri di studio recenti:
4 marzo 2010 ore 17,00 - Sede Inforav, Piazza Barberini, 52 - Roma Conferenza con dibattito pubblico su: "Le certificazioni ICT in ambito europeo"
22 febbraio 2010 ore 17,00 - Sala Tirreno della Regione Lazio, Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Roma Tavola rotonda con dibattito pubblico su: "La televisione digitale terrestre"
28 gennaio 2010 - Sede di IPSEMA, via S. Nicola da Tolentino, 5 - Roma Conferenza su "Le competenze dell’ICT per la Pubblica Amministrazione"
15 ottobre 2009 - Centro Congressi Cavour, via Cavour 50/A - Roma Presentazione ICT delle Ferrovie dello Stato
24 settembre 2009 - Sala II piano Pentagono del CNR, p.zza Aldo Moro 7 - Roma Presentazione da parte dellEnel del propio ICT
16 luglio 2009 - Sala Conferenze IPSEMA, Via S. Nicola da Tolentino 5 - Roma Tavola rotonda su "La sicurezza e la qualità dei dati nella PA"
31 marzo 2009 - Monte dei Paschi di Siena, Sala Minghetti, via Minghetti 30 - Roma Tavola rotonda su "La sicurezza e la qualità dei dati nel sistema bancario"
30 marzo 2009 - Sede Inforav, Piazza Cavour 19 - Roma Tavola rotonda su "Information Technology e Human Relations"
28 ottobre 2008 - Sala Conferenze dellIPSEMA,
Via S. Nicola da Tolentino 5/A - Roma Incontro di studio su "Open Source Governance"
14 luglio 2008
ore 14,30 - Sala delle Conferenze,
P.zza di Monte Citorio, 123/A - Roma Incontro di studio su "Le competenze per lo sviluppo:
presentazione del rapporto 2007 di Fondirigenti e focalizzazione sulle competenze digitali e sul relativo modello europeo EUCIP"
3 luglio 2008 ore 17 - Sede Inforav, Piazza Cavour 19, Roma Conferenza su: "La situazione e lo sviluppo dellICT nellIPOST"
21 maggio 2008 ore 17 - Sede Inforav, Piazza Cavour 19, Roma Conferenza su "La situazione e lo sviluppo dellICT nellIPSEMA"
3 marzo 2008 ore 17 - Sede Inforav, Piazza Cavour 19, Roma
Conferenza su "SIAN: il Sistema Informativo Agricolo Nazionale"
23 ottobre 2007 ore 14.30 - Hotel Colosseum - Sala convegni, Via Sforza 10, Roma
Convegno su "Garantire la privacy: lo stato dellarte"
12 luglio 2007 ore 14.30 - Sala Marconi - CNR, P.le A. Moro 7, Roma
Incontro di studio su "Digital Divide e Wimax:
lo stato dellarte"
18 maggio 2007 ore 15.00 - Aula della Biblioteca del CNEL, Via D. Lubin 2, Roma
Incontro di studio su "Dalle carte dei servizi alla carta di identità elettronica"
3 aprile 2007 ore 15.00 - Aula Magna Università S. Pio V, Via delle sette chiese 139, Roma
Incontro di studio su "Innovativi modelli di governance dellICT in ambito pubblico"
28 marzo 2007 ore 15.00 - Auditorium Cassa Forense, Via E. Q. Visconti 8, Roma
Incontro di studio su "Il ruolo della consulenza nella P.A."
13 febbraio 2007 ore 15.00 - Sala riunioni del Centro Documentazione Economica per Giornalisti, Via Cicerone 28, Roma
Tavola rotonda su "RFID: Tecnologie per linnovazione ed il miglioramento della qualita della vita"
|