Benvenuto in Inforav
Sito in rifacimento PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Sabato 07 Maggio 2022 10:54

La grafica del Sito è in rifacimento.

Siamo anche su Linkedin per diffondere in maniera più efficace e interattiva l'attività di studi, ricerche e progetti di interesse collettivo.


Ultimo aggiornamento Domenica 28 Maggio 2023 08:04
Leggi tutto...
 
L'Inforav in breve PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

L’Inforav - Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell’informazione - è un’Associazione senza scopi di lucro, fondata nel 1973, legalmente riconosciuta ai sensi del DPR n. 361 del 10 febbraio 2000, ed a cui aderiscono Amministrazioni ed Enti pubblici, Associazioni, Fondazioni, Società Finanziarie, Commerciali ed Industriali di primaria rilevanza nazionale. Dalla sua fondazione l’Inforav promuove e sviluppa iniziative di interesse generale o della Pubblica Amministrazione, con la collaborazione dei propri Soci e anche di esperti di conclamata competenza, in diversi settori dell’ICT e dell’Organizzazione, quali: ricerca, formazione, convegnistica, studi e progetti, pubblicazioni.

 
12 giugno 2023 - Seminario online “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: novità ed opportunità per le imprese” PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Maggio 2023 09:25

12 giugno 2023 - ore 17.00 - Seminario online “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: novità ed opportunità per le imprese” - organizzato dal CDTI di Roma con la collaborazione dell'Inforav.

Il Webinar si propone l’obiettivo di esaminare le principali novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2023 e il loro impatto sulle procedure di affidamento. Un particolare focus sarà dedicato alle nuove misure volte a favorire l’accesso delle PMI al mercato dei contratti pubblici.

Il Webinar, coordinato dall’Ing. Massimo Di Virgilio, sarà tenuto dall’Avv. Elio Leonetti – Of Counsel di Studio Chiomenti e prevederà l’intervento degli avvocati Riccardo Esposito e Chiara Tortorella – Associates di Studio Chiomenti.

Interverranno inoltre le Istituzioni che hanno provveduto alla redazione delle norme per aprire un dialogo e una condivisione con tutti i soggetti pubblici e privati interessati che a vario titolo operano nella filiera del procurement:

  • La dott.ssa Emanuela Mariotti per l’AgID
  • Il dott. Stefano Fuligni per ANA.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Giugno 2023 11:54
 
18 maggio 2023 - AI & ChatGPT: tra innovazione e implicazioni sociali ed economiche PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Maggio 2023 09:25

18 maggio 2023 - ore 17 - "AI & ChatGPT: tra innovazione e implicazioni sociali ed economiche" organizzato dal CDTI di Roma con la collaborazione dell'Inforav.

Il CDTI riflette sulle implicazioni dell’impatto dell’intelligenza artificiale, giunte all’attenzione generale con l’avvento delle nuove piattaforme come ChatGPT.
Analizzeremo i diversi aspetti legati alla privacy, all’occupazione, al controllo sociale, nonché l’indubbio apporto al progresso tecnologico e ai più diversi settori dell’ICT e dell’erogazione dei servizi in generale.

Ne parleremo il prossimo 18 maggio dalle ore 17.00, su piattaforma zoom, con:

Massimo Di Virgilio, Presidente CDTI
Leonardo Ambrosini, imprenditore, innovation manager e investitore;
Marco Bentivogli, coordinatore e co-fondatore di Base Italia, ex segretario Generale FIM CISL;
Matteo Flora, imprenditore e docente universitario;
Stefano Rossetti, avvocato presso NOYB – Europäisches Zentrum für digitale Rechte;
Fabrizio Silvestri, Ordinario Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica Università di Roma “La Sapienza”.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Giugno 2023 11:31
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 12