Newsfeeds
Galileo
-
Cresce il morbillo in Europa: nel 2024 ci sono stati oltre 35 mila casi
Cosa dice nel dettaglio il recente rapporto dell'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) sull'aumento dei contagi
L'articolo Cresce il morbillo in Europa: nel 2024 ci sono stati oltre 35 mila casi sembra essere il primo su Galileo.
-
Cosa si prova a essere un pipistrello?
Com’è essere un pipistrello? A distanza di 50 anni dalla sua prima formulazione, la domanda di Thomas Nagel, uno dei più interessanti filosofi della mente, è ancora molto stimolante. L’editore Raffaello Cortina la riprende come titolo del breve testo appena ripubblicato, unito a un saggio dello stesso autore che, in una elaborazione recente, esprime le […]
L'articolo Cosa si prova a essere un pipistrello? sembra essere il primo su Galileo.
-
Cosa sappiamo sul caso del gladiatore morso (forse) da un leone
È stato dissotterrato nei pressi di York, nel Regno Unito e le tracce riscontrate sulle ossa del bacino sarebbero riconducibili all'attacco di un grande felino
L'articolo Cosa sappiamo sul caso del gladiatore morso (forse) da un leone sembra essere il primo su Galileo.
-
Indicazioni nazionali 2025: una scuola vecchissima che non rimpiango
Riflessioni (inutili) sulla bozza delle Indicazioni nazionali 2025: il pensiero scientifico è glorificato con parole che testimoniano ignoranza e disinteresse, e appare come un miscuglio di micro-informazioni stereotipate, irriverenti verso la profondità e la specificità dei saperi che quotidianamente cambiano la nostra vita, interferiscono con la nostra salute, ci proiettano verso un futuro
L'articolo Indicazioni nazionali 2025: una scuola vecchissima che non rimpiango sembra essere il primo su Galileo.
-
Le rose? In origine erano solo gialle
A riferirlo è il lavoro di un team di ricerca cinese che è riuscito a ricostruire la storia evolutiva delle rose fino alla loro origine
L'articolo Le rose? In origine erano solo gialle sembra essere il primo su Galileo.
-
Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico
Il bioeticista Giorgio Macellari spiega alle nuove generazioni quanto sia importante guadagnarsi la fiducia dei pazienti, attivando una collaborazione positiva
L'articolo Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico sembra essere il primo su Galileo.
-
Energia solare spaziale, chi vincerà la corsa?
Produrre energia pulita in orbita grazie alle stazioni solari spaziali, e portarla a Terra via microonde o laser. Una gara che vede Cina, Usa e Europa ai nastri di partenza
L'articolo Energia solare spaziale, chi vincerà la corsa? sembra essere il primo su Galileo.
-
Jyvaskylavirus, il virus gigante che viene dalla Finlandia
La scoperta del virus gigante mostrerebbe, secondo autori e autrici del relativo studio, che virus di questo tipo sono più comuni nelle zone settentrionali del pianeta rispetto a quanto credessimo
L'articolo Jyvaskylavirus, il virus gigante che viene dalla Finlandia sembra essere il primo su Galileo.
-
Sul pianeta K2-18b tracce potenzialmente “vitali”: cosa significa?
Il Jwst conferma potenziali indizi di attività biologica al di fuori del nostro Sistema solare. Serve, tuttavia, ancora molta cautela
L'articolo Sul pianeta K2-18b tracce potenzialmente “vitali”: cosa significa? sembra essere il primo su Galileo.
-
Come cambiare se stessi per salvare il clima
Quali sono le responsabilità dei singoli individui nella crisi del clima? E quali sono gli ostacoli che impediscono di considerare il danno globale generato da comportamenti e stili di vita abituali? Li analizza nel suo libro Francesca Pongiglione, direttrice dello European Centre for Social Ethics
L'articolo Come cambiare se stessi per salvare il clima sembra essere il primo su Galileo.