Newsfeeds
Galileo
-
Che cosa intendiamo per sensibilità al glutine e quanto è diffusa
Ma questo non significa che non esista, ribadiscono gli esperti, suggerendo strategie per gestirla al meglio
L'articolo Che cosa intendiamo per sensibilità al glutine e quanto è diffusa sembra essere il primo su Galileo.
-
Giornalismo scientifico, al via il Master Sapienza per diventare professionisti della comunicazione
Per tradurre la complessità della scienza in informazioni chiare, accessibili e corrette, formare i professionisti di domani è una responsabilità cruciale: è quello che tutti i laureati che sognano una carriera nel giornalismo scientifico o nella comunicazione della scienza impareranno al Master di I livello La scienza nella pratica giornalistica (Sgp), promosso anche per l’anno […]
L'articolo Giornalismo scientifico, al via il Master Sapienza per diventare professionisti della comunicazione sembra essere il primo su Galileo.
-
Cinguettii cosmici: così riusciamo ad ascoltare l’Universo
Le “sonificazioni” dei dati astronomici trasformano le onde gravitazionali e altri segnali cosmici in suoni udibili: così possiamo “ascoltare” la voce dello spazio profondo
L'articolo Cinguettii cosmici: così riusciamo ad ascoltare l’Universo sembra essere il primo su Galileo.
-
La melatonina mette a rischio il cuore?
Una nuova ricerca indica un possibile aumento del rischio di insufficienza cardiaca, ricovero e decessi. Risultati che per ora, però, vanno però considerati preliminari
L'articolo La melatonina mette a rischio il cuore? sembra essere il primo su Galileo.
-
Terra: l’emisfero settentrionale si sta scurendo
Il nostro pianeta, in particolare l'emisfero boreale, riflette sempre meno la luce del Sole. Lo studio su Pnas
L'articolo Terra: l’emisfero settentrionale si sta scurendo sembra essere il primo su Galileo.
-
I virus minacciano l’alveare? Le api si adoperano per sostituire l’ape regina, in questo modo
Ad orchestrare l’attività è il calo di un feromone, che diminuisce quando la ‘sovrana’ è colpita da un’infezione
L'articolo I virus minacciano l’alveare? Le api si adoperano per sostituire l’ape regina, in questo modo sembra essere il primo su Galileo.
-
C’è un circuito neuronale che si attiva quando si supera l’ansia
Lo studio potrebbe aprire la strada a nuove potenziali terapie contro disturbi di salute mentale come l'anoressia nervosa
L'articolo C’è un circuito neuronale che si attiva quando si supera l’ansia sembra essere il primo su Galileo.
-
Abbiamo scoperto la matematica che regola la crescita delle stalagmiti
Non si tratta solo di formazioni rocciose: la loro crescita, infatti, segue precisi modelli controllati da un parametro chiamato numero di Damköhler
L'articolo Abbiamo scoperto la matematica che regola la crescita delle stalagmiti sembra essere il primo su Galileo.
-
La dipendenza dai cibi ultra-processati è più diffusa di quella da alcol o tabacco
Secondo uno studio americano, le ‘vittime’ sono i 50-60enni, bombardati fin da piccoli dalle rèclame di snack e alimenti industriali
L'articolo La dipendenza dai cibi ultra-processati è più diffusa di quella da alcol o tabacco sembra essere il primo su Galileo.
-
Nobel per la chimica alle strutture metallo-organiche: a cosa servono?
Il riconoscimento è andato a Susumu Kitagawa, Richard Robson and Omar Yaghi, che con il loro lavoro hanno portato allo sviluppo di una nuova classe di materiali con proprietà uniche
L'articolo Nobel per la chimica alle strutture metallo-organiche: a cosa servono? sembra essere il primo su Galileo.