Newsfeeds
Galileo
-
Le previsioni del tempo possono spingersi fino ad un mese?
Dimostrare in linea di principio che il limite di due settimane può essere superato suggerisce che un giorno l'intelligenza artificiale riuscirà a farlo davvero
L'articolo Le previsioni del tempo possono spingersi fino ad un mese? sembra essere il primo su Galileo.
-
I pericoli della scienza oscura, guidata dal profitto e sempre meno accessibile
Alla scienza chiara, aperta e accessibile al pubblico, scrive Gianfranco Pacchioni, si va sostituendo una scienza oscura, inaccessibile, guidata dal profitto e spesso con scopi militari
L'articolo I pericoli della scienza oscura, guidata dal profitto e sempre meno accessibile sembra essere il primo su Galileo.
-
Ecco il perché del pelo arancione nei gatti
Colpa di una cosiddetta “mutazione di delezione”, ossia dell’assenza di un piccolo frammento di Dna sul cromosoma X di questi felini
L'articolo Ecco il perché del pelo arancione nei gatti sembra essere il primo su Galileo.
-
1985-2025: quarant’anni fa la scoperta del buco dell’ozono
Dalla scoperta, che lasciò di stucco il mondo intero, passarono solo due anni per arrivare al Protocollo di Montreal, uno dei trattati ambientali internazionali di maggior successo mai attuati
L'articolo 1985-2025: quarant’anni fa la scoperta del buco dell’ozono sembra essere il primo su Galileo.
-
Arrivano le cuffie che traducono in tempo reale da qualunque lingua
Grazie all’ai e a un rivoluzionario sistema di registrazione e riproduzione del suono 3D sono in grado di tradurre anche la voce di molteplici persone che parlano contemporaneamente
L'articolo Arrivano le cuffie che traducono in tempo reale da qualunque lingua sembra essere il primo su Galileo.
-
Nel cervello e nel sistema immunitario il segreto della longevità dei gatti
Secondo una recente analisi, oltre alle dimensioni del cervello, la durata della vita è legata alla complessità del sistema immunitario
L'articolo Nel cervello e nel sistema immunitario il segreto della longevità dei gatti sembra essere il primo su Galileo.
-
Immuni all’obesità: uno studio mostra che è (teoricamente) possibile
Inibire l'espressione della proteina Mitch nel tessuto muscolare costringe le cellule a cercare energia nei depositi di grasso
L'articolo Immuni all’obesità: uno studio mostra che è (teoricamente) possibile sembra essere il primo su Galileo.
-
A che serve l’intelligenza artificiale in medicina?
L’uso consapevole degli algoritmi è uno strumento prezioso per accrescere le competenze dei professionisti della salute e migliorare la qualità delle cure nell’interesse dei malati
L'articolo A che serve l’intelligenza artificiale in medicina? sembra essere il primo su Galileo.
-
Il 6 maggio per l’Italia è Overshoot day: che cosa significa
La Giornata del sovrasfruttamento per Paese quest'anno per noi cade il 6 maggio. Significa che in poco più di 4 mesi abbiamo consumato tutto il nostro “budget ecologico”
L'articolo Il 6 maggio per l’Italia è Overshoot day: che cosa significa sembra essere il primo su Galileo.
-
Ecco la più antica formica mai scoperta
Si tratta di un fossile intrappolato nel calcare che risale a ben 113 milioni di anni fa. Lo studio sulla formica su Current Biology
L'articolo Ecco la più antica formica mai scoperta sembra essere il primo su Galileo.