Newsfeeds
Galileo
-
La classifica delle rotte aeree con più turbolenze
Si trovano principalmente in Argentina. Anche se, con i cambiamenti climatici, bisogna prestare sempre più attenzione anche all'Europa
L'articolo La classifica delle rotte aeree con più turbolenze sembra essere il primo su Galileo.
-
Quali sono gli effetti delle microplastiche sui nostri organi
Una nuova metanalisi analizza gli effetti di queste sostanze, presenti ovunque nell'ambiente, sulla salute dell'uomo
L'articolo Quali sono gli effetti delle microplastiche sui nostri organi sembra essere il primo su Galileo.
-
Gli effetti sulla salute dell’inquinamento da piombo nell’Impero romano
L’inquinamento da piombo collegato alle attività minerarie di epoca romana avrebbe avuto un impatto sulle capacità cognitive delle popolazioni dell’epoca, secondo uno studio su Pnas
L'articolo Gli effetti sulla salute dell’inquinamento da piombo nell’Impero romano sembra essere il primo su Galileo.
-
Atlas C/2024 G3, come non perdersi la cometa da record del 2025
Il prossimo 13 gennaio Atlas C/2024 G3 raggiungerà il punto della sua orbita più vicino al Sole. Riusciremo davvero a vederla ad occhio nudo?
L'articolo Atlas C/2024 G3, come non perdersi la cometa da record del 2025 sembra essere il primo su Galileo.
-
Daniel Dennet, autobiografia di un filosofo attaccabrighe
Daniel Dennet, filosofo americano noto per i suoi studi sulla coscienza, scrive un volume denso di ricordi, di amicizie, di progetti realizzati, di incontri e scontri con i più importanti pensatori della sua epoca
L'articolo Daniel Dennet, autobiografia di un filosofo attaccabrighe sembra essere il primo su Galileo.
-
Quadrantidi, ecco il momento migliore per osservare le prime meteore dell’anno
Il momento migliore per ammirare le prime meteore dell'anno, le Quadrantidi, attive già dalla fine di dicembre, sarà domani il 3 gennaio
L'articolo Quadrantidi, ecco il momento migliore per osservare le prime meteore dell’anno sembra essere il primo su Galileo.
-
Quanto e come ci si deve muovere per perdere peso?
È quanto emerge da una meta-analisi con la quale sono stati presi in considerazione 116 studi clinici che hanno coinvolto un totale di 6.880 persone adulte sovrappeso o obese
L'articolo Quanto e come ci si deve muovere per perdere peso? sembra essere il primo su Galileo.
-
Fuochi e botti di Capodanno, perché fanno male ai nostri animali
Non solo loro, ma anche uccelli e altri animali sono molto stressati dai rumori forti e improvvisi, a tal punto che in alcuni casi possono morire di spavento
L'articolo Fuochi e botti di Capodanno, perché fanno male ai nostri animali sembra essere il primo su Galileo.
-
La Luna potrebbe essere 160 milioni di anni più vecchia di quel che pensiamo
Uno studio del centro di ricerca dell’Università di Santa Cruz in California rivela una nuova interpretazione dei processi che hanno plasmato la Luna: la rifusione del mantello lunare avvenuta 4,35 miliardi di anni fa ha "nascosto" 160 milioni di anni di storia del nostro satellite
L'articolo La Luna potrebbe essere 160 milioni di anni più vecchia di quel che pensiamo sembra essere il primo su Galileo.
-
Cosa c’è da sapere sul solstizio d’inverno 2024
Per chi vive nell'emisfero boreale sarà il 21 dicembre, giorno in cui avremo il minor numero di ore di luce di tutto l’anno. Ecco a quali eventi astronomici corrispondono solstizi ed equinozi
L'articolo Cosa c’è da sapere sul solstizio d’inverno 2024 sembra essere il primo su Galileo.