20 giugno, ore 18 - Diretta del lancio di un innovativo razzo suborbitale per il rilascio di sensori ambientali in alta atmosfera.

Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il lancio di un innovativo razzo suborbitale dal deserto di Black Rock, in Nevada (USA), sotto il controllo della US Air Force.

Alla cerimonia saranno presenti il Console Generale d’Ucraina a Napoli Maxim Kovalienko, la Vice Console Generale Kristina Kulyk, l’ingegner Luigialberto Ciavoli Cortelli (decano di Capri Campus e Past President ASAS Confindustria), il direttore del programma di lancio per Capri Campus e consulente del Servizio Emergenze Ucraina Mario Scaramella e l’avvocato Maria Rosaria Magliulo di Capri Campus.

Luigialberto Ciavoli sarà presente anche come Componente del Comitato scientifico Inforav e di fatto anello di congiunzione fra l'Inforav e Capri Campus per lo sviluppo di progetti tecnologici e digitali innovativi.

Il razzo, denominato Lond Lancers, è prodotto dalla statunitense Guardian Aerospace per Capri Campus e ha come obiettivo quello di superare la linea di Von Karman, al confine tra atmosfera e spazio. Il vettore trasporterà un carico sperimentale progettato per il rilascio di sensori ambientali in alta atmosfera, con particolare attenzione alla verifica di contaminazioni da polveri radioattive legate agli incendi nella zona di Chernobyl.

Il lancio, autorizzato dalla Federal Aviation Administration degli Stati Uniti, fa parte di un più ampio programma di monitoraggio ambientale e sicurezza strategica, che punta a rilevare minacce radiologiche, chimiche e biologiche in scenari di guerra non convenzionale.

La collaborazione con l'Inforav concerne settori dell'innovazione tecnologica e dell'IT riguardanti progetti di interesse collettivo (seconndo lo Statuto Inforav) come ad esempio la prevenzione e gli interventi per contrastare gli incendi boschivi.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva