Logo PubbliScienze

  • Skip to Content
  • Jump to Main Navigation and Login
  • Jump to additional Information

Search, View and Navigation

  • Notizie
  • Premi
  • Eventi
  • Web link
  • News feed

You are here Home News feed Fisica

 

Menù principale

  • Home
  • Il progetto
  • Descrizione del Portale
  • Norme di pubblicazione
  • Modalità tecniche
  • Partecipano al progetto
  • Contatti

Recensioni PubbliTesi

  • Arcitettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.

Recensioni Open

  • Archiettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.

Idee Ricerca Innovazione

  • Architettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.
  • Tutte le Materie

Newsfeeds

# Nome Feed # Articoli
1 The Astrophysical Journal (in English) 5
2 Central European Journal of Physics 5
3 IOPscience: Reports on Progress in Physics 5
4 Journal of Physics: Condensed Matter 5
5 Journal of Physics: Conference Series 5
6 Journal of Physics A: Mathematical and Theoretical 5
7 Journal of Physics B: Atomic, Molecular and Optical Physics 5
8 Journal of Physics D: Applied Physics 5
9 Journal of Physics G: Nuclear and Particle Physics 5
10 Measurement Science and Technology 5
11 Nature Physics - AOP - nature.com science feeds 10
12 Nature Physics' current issue table of contents 5
13 New Journal of Physics 5
14 Physics - spotlighting exceptional research 5
15 PNAS (in English) 5
16 Publications of the Astronomical Society of the Pacific (in English) 5
17 Wiley-VCH - Physics 5

Additional Information

Notizie flash

La sonda Cassini cattura grande tempesta su Saturno (Flash)

Mercoledì 6 Luglio 2011

Oggi la NASA ha rilasciato i dettagli di un temporale gigantesco avvenuto su Saturno. Le informazioni sono state raccolte dalla sonda internazionale Cassini che si trova in orbita attorno al pianeta. La tempesta, nota come "Grande Macchia Bianca", ha una estensione di circa 10 mila chilometri ed è osservabile, tramite l'utilizzo di telescopi, anche dalla Terra.

Leggi tutto

 

©2005–2025 PubbliTesi