Logo PubbliScienze

  • Skip to Content
  • Jump to Main Navigation and Login
  • Jump to additional Information

Search, View and Navigation

  • Notizie
  • Premi
  • Eventi
  • Web link
  • News feed

You are here Home News feed Generali e multidisciplinari

 

Menù principale

  • Home
  • Il progetto
  • Descrizione del Portale
  • Norme di pubblicazione
  • Modalità tecniche
  • Partecipano al progetto
  • Contatti

Recensioni PubbliTesi

  • Arcitettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.

Recensioni Open

  • Archiettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.

Idee Ricerca Innovazione

  • Architettura e Ingegneria
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Scienze dell'Inform.
  • Scienze Nat. e Amb.
  • Tutte le Materie

Newsfeeds

# Nome Feed # Articoli
1 ACP - Latest Articles 5
2 AGU Published today 5
3 Galileo :: Giornale di scienza e problemi globali 10
4 Nature (in English) 5
5 New Scientist - Current Issue Articles 10
6 New Scientist - Online News 10
7 New Scientist - Physics & Math 10
8 New Scientist - Science in Society 10
9 New Scientist - Short Sharp Science 10
10 New Scientist - Tech 5
11 New Scientist - Today on New Scientist - Short Sharp Science 10
12 New Scientist Video Page Player - Latest 10
13 Nova24 Ora! 5
14 PLoS ONE (in English) 5
15 Science (in English) 5
16 ScienceDaily (in English) 5
17 TheScientificWorldJOURNAL: Newly published articles 5
18 Wikinews 10
19 Wiley (in English) 5
20 Wiley-VCH - General Science & Engineering 5

Additional Information

Notizie flash

Trovata la sequenza del genoma del Ragnetto rosso (Flash)

Venerdì 25 novembre 2011

Un gruppo di 55 ricercatori guidati da Miodrag Grbic, biologo dell'Università del Western Ontario, ha sequenziato il genoma del Ragnetto rosso (Tetranychus urticae), un acaro polifago che infesta infatti molti ortaggi, piante ornamentali e da frutto. Uno dei più pericolosi fitofagi della soia, ogni anno costa una enorme quantità di denaro solo per il suo controllo. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature ieri. Fino ad ora, questo è il più piccolo genoma sequenziato tra gli Artropodi.

Leggi tutto

 

©2005–2025 PubbliTesi